Attività di approfondimento e perfezionamento

Attività formative finalizzate alla conoscenza dei sistemi di ricerca europei e internazionali

Durante il I anno di Dottorato è prevista una specifica attività con l’obiettivo principale di informare i dottorandi e le dottorante sui principi che regolano la gestione della ricerca con particolare attenzione ai sistemi europei ed internazionali, alla riproducibilità ed open science nella ricerca psicologica. La ricerca in ambito psicologico è stata fra le più colpite dalla cosiddetta replication crisis. Questo ha portato non solo a una revisione critica delle metodologie già utilizzate, ma anche allo sviluppo di nuovi strumenti per una scienza più aperta e condivisa. Ai dottorandi e alle dottorande verrà fornita non solo una panoramica generale di queste problematiche, nonché delle soluzioni proposte, ma verranno anche forniti gli strumenti necessari per implementarle all’interno dei propri progetti di ricerca. 

 

Attività formative di approfondimento linguistico avanzato

Durante il I anno di Dottorato è prevista una specifica attività finalizzata a potenziare le conoscenze della lingua inglese scientifica. Con l’obiettivo di fornire suggerimenti per potenziare lo sviluppo delle abilità di academic writing, vengono proposte attività incentrate sulla stesura in lingua inglese di un abstract e, più in generale, di un articolo accademico, analizzando contestualmente le varie sezioni che lo costituiscono. A tal fine, verranno esaminate le strutture sintattiche, lessicali e grammaticali maggiormente ricorrenti nella scrittura accademica in lingua inglese. Nello specifico, i dottorandi e le dottorande verranno invitati ad abbozzare un abstract da sottoporre ad un convegno o ad una rivista scientifica. Parallelamente, vengono posposte attività pratiche finalizzate al potenziamento delle abilità di oral presentation. Ogni dottorando/a dovrà presentare brevemente il proprio progetto di ricerca in lingua inglese, seguendo alcune linee guida proposte dal docente. A tal riguardo, si cercherà di stimolare la conversazione. 

 

Attività di perfezionamento informatico

Durante il I anno di Dottorato è prevista una specifica attività con l’obiettivo principale di consolidare le conoscenze sugli strumenti informatici di base, principalmente Excel, SPSS ed R Studio, utili nell’ambito della elaborazione dei dati finalizzati alla realizzazione di ricerche in ambito psicologico. Nello specifico, il corso dopo un’iniziale introduzione in merito alle unità di analisi, ai principali indici di posizione e dispersione, mirerà alla costruzione di un’indagine a partire dalla definizione degli obiettivi e del disegno di ricerca, fino all’elaborazione, analisi e interpretazione dei dati tramite R. L’obiettivo principale è quello di fornire competenze che diano una crescente autonomia ai dottorandi e alle dottorante nella realizzazione di prodotti di ricerca da presentare a convegni nazionali ed internazionali.